TERAMO ore 13:19:00 del 11/01/2015 - Categoria: Cronaca
Teramo notizie: asilo invaso dagli insetti | L’analisi di Italiano Sveglia
Le cattive manutenzioni e la superficialità con la quale operano i dipendenti statali a volte possono creare dei veri e propri disastri sia per la collettività che per i privati. Questa volta è l’asilo nido Pollicino a farne le spese. Ecco l’accaduto.
TERAMO. Riapriranno lunedì la scuola dell’infanzia Pinocchio e l’asilo nido Pollicino di Colleatterrato, chiusi da ieri per proteggere bimbi e maestre dal pericolo della processionaria del pino e provvedere alla disinfestazione dell'area dove ieri mattina è stata riscontrata la presenza dei bruchi urticanti. La decisione è stata presa dall'assessore comunale alla pubblica istruzione Piero Romanelli, dopo una breve riunione con i tecnici, diretti dal vigile ecologico Vicenzo Calvarese, che hanno comunicato all’amministratore la necessità di debellare l'insetto, che può provocare dermatiti, eruzioni cutanee e allergie.
«Ad accorgersi della presenza della processionaria è stato il personale dell’asilo nido e della scuola dell’infanzia che ospita la struttura. Alle 8 il nostro vigile ecologico Vincenzo Calvarese, sempre efficientissimo, è intervenuto subito dopo la segnalazione della dirigente scolastica Clara Moschella», ha spiegato Romanelli, che ha aggiunto: «Abbiamo già avvertito la ditta che deve fare la disinfestazione. La procedura da seguire è regolata da rigidi protocolli ministeriali e impongono la chiusura della scuola che riaprirà regolarmente lunedì».